Piazza San Giorgio

In Piazza S. Giorgio s’affacciano due antichi luoghi di culto. La Chiesa di S. Giorgio (XVII) ha un’origine anteriore al 964 ed è importante ricordare che nel XII secolo San…[...]
In Piazza S. Giorgio s’affacciano due antichi luoghi di culto. La Chiesa di S. Giorgio (XVII) ha un’origine anteriore al 964 ed è importante ricordare che nel XII secolo San…[...]
puoi scegliere di prendere vico Guarchi e arrivi in piazza Embriaci, oppure prendi vico Basadonne e arrivi in via dei Giustiniani o in piazzetta dei Maruffo….[...]
da vico Vegetti a via di Mascherona. Via di Mascherona, da piazza Embriaci a vico della Carità[...]
Da piazza San Bernardo allo stradone di Sant'Agostino. Vico Amandorla, dallo stradone di Sant'Agostino a via di Mascherona.[...]
Chiesa di Sant'Agostino , i resti della Chiesa del S.S. Salvatore e S. Croce. Il complesso ospita il Museo di Scultura e Architettura Ligure o Museo di Sant'Agostino.[...]
da piazza San Giacomo della Marina , dalle Grazie e da Piazza Sarzano. Il santuario N.S. delle Grazie ospita una cripta dell'XI secolo. La chiesa fu eretta dalle Lateranensi nel…[...]
dalle mura delle Grazie a via di Santa Croce, passando per salita della Seta[...]
da via di Santa Maria di Castello alla salita Santa Maria in Passione[...]
dalla salita alla Montagnola della Marina alla scalinata di Sant'Antonio[...]
vico della Pece, da vico dietro il coro di San Cosimo a piazza degli Embriaci dove troviamo Palazzo Brignole e Sale. Realizzato per Giulio Sale alla fine del 500 con…[...]