Scalinata del Labirinto

dalle mura delle Grazie a via di Santa Croce, passando per salita della Seta[...]
dalle mura delle Grazie a via di Santa Croce, passando per salita della Seta[...]
da via di Santa Maria di Castello alla salita Santa Maria in Passione[...]
dalla salita alla Montagnola della Marina alla scalinata di Sant'Antonio[...]
vico della Pece, da vico dietro il coro di San Cosimo a piazza degli Embriaci dove troviamo Palazzo Brignole e Sale. Realizzato per Giulio Sale alla fine del 500 con…[...]
Piazza Leccavela, da vico dietro il Coro di San Cosimo e da vico Foglietta; da via San Bernardo arrivi in piazzetta Grillo Cattaneo[...]
da via delle Grazie a vico dietro il Coro di San Cosimo[...]
Genova, superba capitale dei traffici mediterranei è ricca di misteriosi tesori che i genovesi stessi stentano a riconoscere. E’ una città che suscita sentimenti contrastanti: noia e melanconia per coloro…[...]
dalla salita di S.M. della Sanità alla porta e mura di San Bernardino[...]
Sulla cima del monte Peralto possiamo ammirare le possenti strutture del Forte Sperone, raggiungibile con una repentina svolta a destra della rotabile, quasi in vetta al colle. Per la sua…[...]
Il paesaggio delle Cinque Terre, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è inconfondibile per la notevole estensione dei terrazzamenti o “fasce”, costruiti a partire dal XII secolo, e per i cinque borghi…[...]